OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO NEPAL MARIO VALLESI – PNMV

 Costruzione di un edifico scolastico alla scuola di Necha Garee ad un’ora di cammino da Patalè

La ricostruzione della scuola di Waku, nel Solu Khumbo, non è passata di certo inosservata. Il fatto è che in quella regione del Nepal ci sono molti altri villaggi nei quali il terremoto ha reso inagibili le scuole e che sono tuttora inagibili. I nostri amici nepalesi della Monviso Nepal foundation sono stati contattati da molti presidi di villaggi vicini per chiedere la ricostruzione della loro scuola. Inizialmente, era stata presa in considerazione la richiesta per la scuola di Kanku, villaggio non lontano da Waku. nel frattempo un’associazione inglese, unitamente ad un’altra ONLUS italiana, si è detta disposta a sostenere le spese per questa scuola. Alla nostra ONLUS è stato chiesto ora di cambiare l’obiettivo. Ci è stato chiesto di realizzare due aule ad una scuola nella zona di Patale, per la quale sono necessarie almeno sei aule. Le altre saranno realizzate da altre Associazioni italiane con cui ci coordiniamo per portare assieme a buon fine il progetto. Il costo delle due aule dovrebbe essere attorno ai 25000 euro, ma dipende al valore del cambio. Attualmente è definito il progetto ed il preventivo. La realizzazione dovrebbe iniziare verso Ottobre.

.

Gli altri obiettivi, sempre attuali e con ricorrenza annuale, sono:

Visite periodiche di medici specialisti al presidio medico di Nunthala

Forse non tutti ne sono al corrente, ma gli operatori sanitari del presidio medico di Nunthala sono paramedici. La popolazione locale ha chiaramente manifestato il desiderio che al suo interno potessero operare, anche se in modo periodico, dei medici. Tra questi, i più richiesti sono risultati i medici dentisti.  Così è stata avviata tutta la procedura per sondare studi medici di Kathmandu, interessati a questo tipo di attività, si sono valutati più preventivi e finalmente a Novembre 2012 si è svolta la prima campagna di cure odontoiatriche presso il presidio di Nunthala da parte di un gruppo di medici dentisti. L’evento ha avuto particolare successo, ed è intenzione del direttivo PNMV, ripeterlo almeno una volta l’anno, magari accompagnato da altri specialisti: oculisti, cardiologi, etc, etc. Il costo di questa iniziativa si è aggirato su 3500 €.

Fornitura medicine e attrezzature al presidio sanitario di Nunthala

Questo è un punto irrinunciabile e ha priorità assoluta rispetto al resto. Il costo di questa iniziativa è di circa 2700 €/anno.

Integrazione del salario dei 3 operatori sanitari del presidio medico di Nunthala

I 3 operatori sanitari dell’ospedalino di Nunthala ricevono un salario statale particolarmente misero e hanno proposto di portare 24/h l’apertura del presidio, a fronte di un piccolo aumento del salario. Quant’iniziativa è già stata decisa ed è operativa a partire da inizio Giugno 2012. Il costo di questa iniziativa è di circa 700 €/anno.

Premio scolastico Giovanna Autino

A Nunthala, una certa percentuale di ragazzi non frequenta la scuola perché trattenuti a casa per lavorare: vengono infatti utilizzati dai genitori come aiuto nella coltivazione dei campi. La direzione scolastica, per ovviare a questo triste fenomeno, ci ha chiesto se si era disponibili ad istituire un piccolo premio economico, per gli studenti che, a fine anno scolastico, oltre ad un buon profitto, avessero frequentato con regolarità le lezioni. La richiesta è stata accolta e ad inizio Aprile 2013 (termine dell’anno scolastico nepalese), sono stati consegnati i primi premi. Attualmente il premio è stato dedicato alla nostra grande amica Giovanna Autino che tanto amava il Nepal e le sue genti e che tanto si era spesa per il nostro progetto. Giovanna ci ha lasciati prematuramente all’inizio del 2015, lasciando un vuoto a incolmabile in tutti noi. A detta degli insegnanti l’iniziativa ha avuto successo: l’abbandono scolastico è diminuito drasticamente, creando tra i ragazzi anche una sana competitività, dando come “effetto collaterale”, un aumento della resa scolastica. Il costo di questa iniziativa è di circa 700 €/anno.

Aula di scienze

La scuola secondaria di Nunthala è dotata di un laboratorio di scienze a cui mancano parecchie attrezzature. Ci piacerebbe, a breve, finanziare l’acquisto di queste ultime per completarlo. Il direttivo PNMV sta valutando il costo finale.

Divise scolastiche per gli alunni della scuola di Nunthala (Valigia di Ornella)

Per donazioni relative a questa voce, legata ad un’iniziativa della famiglia Peirano, si prega indicare “Valigia di Ornella” nella causale.

Mario Vallesi ONLUS